FAQ – Domande frequenti su Equipe Estetica e liposuzione laser

Questa pagina raccoglie risposte chiare e aggiornate sui nostri trattamenti di chirurgia e medicina estetica, sul percorso medico e sugli standard di sicurezza adottati. Parliamo anche del Lipolaser System® e dell’operatività dei nostri chirurghi (es. Dott. Gianluca Basso – Equipe Clinica Estetica Milano; Dott. Danilo Palmieri – Equipe Clinica Estetica Roma e Avellino). Le informazioni hanno finalità informative e non sostituiscono la visita con il medico; puoi sempre richiedere una prima visita gratuita per un piano personalizzato.

Informazioni generali sulla clinica


1. Dove si trovano le sedi di Equipe Clinica Estetica?
Le nostre sedi sono a Milano (Viale Abruzzi, 15), Bergamo (Via San Bernardino, 28), Roma e Avellino. Ogni sede è dotata di apparecchiature di ultima generazione e rispetta standard medici ospedalieri.


2. Chi sono i medici che operano nella clinica?
L’equipe è composta esclusivamente da medici e chirurghi certificati, tra cui:

 

  • Dott. Gianluca Basso – Equipe Clinica Estetica Milano
  • Dott. Danilo Palmieri – Equipe Clinica Estetica Roma e Avellino
  • Dott.ssa Maria Andaloro – Direttore Sanitario, sedi di Milano e Bergamo
  • Dott. Angelo Serraglio- Equipe Clinica Estetica Milano
  • Dott. Uberto Giovannini- Equipe Clinica Estetica Milano
  • Dott. Mirco Castiglioni- Equipe Clinica Estetica Milano


3. Che cos’è il Lipolaser System® e perché è esclusivo di Equipe Clinica Estetica?
Il Lipolaser System® è un metodo sviluppato internamente, che utilizza dispositivi laser progettati su misura per la nostra clinica. Permette di rimuovere il grasso in modo meno invasivo rispetto alla liposuzione tradizionale, con recupero più rapido e risultati visibili.


4. È possibile richiedere una prima visita gratuita?
Sì, offriamo una prima visita gratuita e senza impegno con uno dei nostri chirurghi specializzati, per valutare la situazione clinica e proporre un piano personalizzato.


5. Quali sono gli orari di apertura delle sedi?
Gli orari possono variare in base alla sede, ma generalmente siamo aperti dal lunedì al sabato, su appuntamento, per garantire tempi di attesa ridotti e la massima privacy.


Liposuzione laser e chirurgia estetica


6. Come funziona la liposuzione laser?
La liposuzione laser utilizza un raggio laser ad alta precisione per sciogliere il grasso in eccesso, che viene poi aspirato. Questa tecnica riduce il trauma ai tessuti e favorisce una rapida guarigione.


7. Qual è la differenza tra liposuzione tradizionale e liposuzione laser?
A differenza della liposuzione tradizionale, la liposuzione laser è meno invasiva, riduce gonfiore e lividi, e consente un recupero più veloce grazie all’azione selettiva del laser sui tessuti adiposi.


8. La liposuzione laser è dolorosa?
Il trattamento viene eseguito in anestesia locale con leggera sedazione. Durante la procedura si può avvertire un leggero fastidio assolutamente sopportabile, mentre nel post-operatorio il fastidio è generalmente lieve e controllabile con comuni analgesici.


9. Quanto dura il recupero dopo una liposuzione laser?
La maggior parte dei pazienti può riprendere le attività leggere dopo 2-3 giorni. L’attività fisica intensa è generalmente consentita dopo 2-3 settimane, seguendo le indicazioni del chirurgo.


10. La liposuzione laser lascia cicatrici?
Le incisioni sono minime (pochi millimetri) e posizionate in aree poco visibili. Con una corretta guarigione, le cicatrici diventano quasi impercettibili.


11. In quali zone del corpo si può eseguire la liposuzione laser?
In tutte le zone del corpo dal doppio mento alle caviglie.


12. La liposuzione laser è adatta anche agli uomini?
Sì. Molti pazienti uomini scelgono questa tecnica per eliminare adiposità localizzate, come addome, fianchi e pettorali (ginecomastia).


13. Quanto costa un intervento di liposuzione laser?
Il costo varia in base alla condizione di partenza del paziente e al numero di zone da trattare.. Dopo la prima visita gratuita, viene fornito un preventivo personalizzato.
 

Medicina estetica non invasiva


14. Quali trattamenti di medicina estetica offre la clinica?
Offriamo una gamma completa di trattamenti non chirurgici, tra cui filler, tossina botulinica, laser per macchie e capillari, criolipolisi, peeling medici e mesoterapia, tutti eseguiti da medici certificati.


15. Quanto dura l’effetto del filler con acido ialuronico?
In media da 6 a 12 mesi, a seconda della zona trattata, del tipo di filler e dello stile di vita del paziente.


16. Il botulino è sicuro?
Sì, se utilizzato da medici qualificati e in dosi appropriate. Presso Equipe Clinica Estetica rispettiamo protocolli clinici rigorosi per garantire sicurezza e risultati naturali.


17. Cos’è la criolipolisi e come funziona?
È un trattamento che utilizza il raffreddamento controllato per cristallizzare e distruggere le cellule adipose in aree localizzate, senza intervento chirurgico e senza tempi di recupero.


18. I peeling chimici sono adatti a tutti i tipi di pelle?
Esistono diversi tipi di peeling, personalizzati in base alle caratteristiche della pelle. Dopo la valutazione medica, selezioniamo la formulazione più sicura ed efficace per il singolo paziente.


19. La mesoterapia è dolorosa?
È un trattamento minimamente invasivo che prevede microiniezioni superficiali. Il fastidio è generalmente lieve e ben tollerato, senza necessità di anestesia.


20. I trattamenti laser per macchie e capillari sono definitivi?
I risultati possono essere molto duraturi, ma fattori come esposizione solare, predisposizione genetica e invecchiamento cutaneo possono influire sulla ricomparsa. È possibile eseguire sedute di mantenimento.


Sicurezza e protocolli clinici


21. Quali protocolli di sicurezza vengono adottati durante i trattamenti?
Tutti i trattamenti seguono protocolli clinici ispirati agli standard ospedalieri, comprendenti anamnesi completa, esami preliminari quando necessari e utilizzo di dispositivi certificati.


22. Tutti i trattamenti sono eseguiti da medici?
Sì. L’equipe è composta esclusivamente da medici e chirurghi certificati, formati nelle tecniche più avanzate e aggiornati sulle linee guida internazionali.


23. Sono previsti esami preliminari prima dei trattamenti?
Per trattamenti invasivi o semi-invasivi, vengono eseguiti esami del sangue, ECG e altre valutazioni cliniche per garantire la massima sicurezza del paziente.


24. Cosa succede in caso di reazioni avverse o complicazioni?
Ogni sede è dotata di attrezzature di emergenza e il personale è formato per intervenire tempestivamente. Inoltre, il paziente è seguito con controlli post-trattamento fino al recupero completo.


25. La clinica è dotata di attrezzature di emergenza?
Sì. Disponiamo di presidi di rianimazione e di protocolli d’intervento rapidi in caso di emergenze, in linea con le normative sanitarie vigenti.
Prenotazioni e pagamenti


26. Come posso prenotare una visita?
Puoi prenotare la tua prima visita gratuita chiamando la sede di riferimento, inviando un’email o compilando il modulo di contatto sul sito ufficiale di Equipe Clinica Estetica.


27. È possibile richiedere un preventivo online?
Sì, puoi inviare una richiesta tramite il nostro sito. Tuttavia, il preventivo definitivo viene fornito solo dopo la valutazione medica in sede, per garantire un piano terapeutico personalizzato.


28. La clinica offre piani di pagamento rateali?
Sì, sono disponibili soluzioni di pagamento dilazionato (finanziamenti) per rendere i trattamenti più accessibili, senza compromettere la qualità del servizio.


29. È possibile annullare o spostare un appuntamento?
Sì, è sufficiente avvisare la segreteria con almeno 24 ore di anticipo per riprogrammare l’appuntamento senza costi aggiuntivi.


30. La clinica lavora con assicurazioni sanitarie private?
In alcuni casi è possibile, ma la copertura dipende dal tipo di polizza. Consigliamo di verificare direttamente con la propria compagnia assicurativa.

 

whtasapp
whtasapp
email